La metamorfosi della KHS Urban Xcel è iniziata…Quanto durerà? dipende dalla velocità di poste, corrieri e dogana ma l’approssimarsi delle festività natalizie non è rassicuramente anche se rimango ottimista e spero di terminarla prima della fine dell’anno.

KHS Urban Xcel singlespeed

Era una paciosa commuter urbana, l’ho spogliata di trasmissione, sella e piega manubrio riciclando un po’ di componenti che sonnecchiavano sugli scaffali del garage e ora ha un aspetto decisamente più grintoso. Ho voglia di provarla e, nell’attesa che arrivino i componenti per un primo montaggio che so già non sarà quello definitivo, l’ho trasformata in una singlespeed con dropbar da avventura.

Tendicatena per KHS Urban Xcel singlespeed
La piega manubrio è un classico del fuoristrada, il Midge di On-One coi suoi 553mm di larghezza e le estremità fuori asse per consentire molteplicità di prese e un migliore controllo sullo sconnesso durante le discese. Poche le alternative, Woodchipper di Salsa, Portola e Junebug di Soma, ma i 17 euro di costo del Midge lo pongono al di fuori da ogni confronto. Pesa 260 grammi nella versione da 31.8mm e farà parte dell’assemblaggio definitivo.

Leve freno Dia Compe 287V e piega On-One Midge per KHS Urban Excel
Altri componenti originali della KHS Urban Xcel che vorrei provare prima di decidere se mantenerli o meno sono la coppia di freni a disco meccanici di Bengal. KHS usa spesso freni della casa taiwanese sui modelli di media e bassa gamma, sia nella versione meccanica che idraulica. Conoscendo la cura con cui la casa californiana sceglie componenti affidabili per i suoi montaggi, con un occhio al costo, ne testerò uno accoppiandolo a un Avid BB7 che monterò al posteriore: il riferimento della categoria contro l’economico di bella presenza, chi vincerà?

Freni disco meccanici Bengal su KHS Urban Xcel
Le leve dei freni fanno parte del gruppo dei componenti destinati all’assemblaggio finale. Ho scelto una coppia di Dia Compe 287V compatibili coi freni da mountain bike, v-brake o dischi meccanici che siano. Hanno un peso nella media (260 grammi) e un costo che le rende irresistibili (22 euro) quindi le più adatte per un progetto sperimentale al quale ho destinato un budget limitato. Ero indeciso se montare leve da strada con i comandi cambio integrati oppure una soluzione meno pratica, ma più affidabile, rappresentata da leve freno separate e da comandi cambio bar ends, quelli da triathlon e da bici da cronometro per intenderci.
A parte il costo maggiore delle leve strada, avrei dovuto acquistare una nuova coppia di freni a disco perchè, a causa del diverso tiraggio delle leve, quelli per la mountain bike non sono compatibili. Ma avevo già un paio di Avid BB7 in garage e un paio di Bengal nuovi montati sulla KHS Urban Excel…illogico passare alle leve strada anche in considerazione del fatto che la versione dei BB7 Road costa quasi il doppio di quella per MTB, un assurdo commerciale che si spiega solo con ragioni di marketing visto che i due freni sono praticamente identici, salvo che nel tiraggio.

Accessori Mowa per KHS Urban Xcel
Per ora manterrò le ruote originali (ma ho l’intenzione di sostituire mozzi e raggi per alleggerirle) e l’attacco manubrio originale di KHS che ha un’inclinazione positiva di 25°, probabilmente sufficiente per mantenere il Midge almeno all’altezza della sella anche se non ne sono del tutto convinto…ho un po’ di accessori in alluminio di Mowa (ferma cavi, cappucci valvole, viteria), li userò per colorare la KHS Urban Xcel ravvivandola. Ne ha bisogno, è troppo scura e triste mentre sono convinto che può essere frizzante e generosa come un cavallino di razza.

https://www.ruoteparlanti.com/wp-content/uploads/2014/01/khs_urban_excel_21.jpghttps://www.ruoteparlanti.com/wp-content/uploads/2014/01/khs_urban_excel_21-300x300.jpgEnrico LodiGaragebikepacking,cycling,enricolodi,irontrust,khs,midge on-one,mountain biking,mtb,ruoteparlanti,urban,xcel
La metamorfosi della KHS Urban Xcel è iniziata...Quanto durerà? dipende dalla velocità di poste, corrieri e dogana ma l'approssimarsi delle festività natalizie non è rassicuramente anche se rimango ottimista e spero di terminarla prima della fine dell'anno. Era una paciosa commuter urbana, l'ho spogliata di trasmissione, sella e piega manubrio...