Prima erano due gli standard ruota presenti in garage (26″ e 650B), ora sono quattro e la cosa genera qualche problema…camere d’aria per la mtb da freeride in 26″, camere d’aria per le mtb XC in 26″, 650B e 29er, la bici da ciclocross in 700C, sacchettine porta attrezzi che togli e monti sotto la sella sbagliata…basta!

camere aria

Con l’arrivo in garage di due nuove bici (la mtb singlespeed 29er e la bici da cross/commuter/raid in 700C) è venuto il momento di mettere un po’di ordine nel mare magnum delle camere d’aria divise tra la cassetta porta attrezzi e le sacchettine sottosella. Oh…sia ben chiaro…si vive lo stesso e non si provocano danni irreperabili se monto una camera d’aria in 650B sulla 26″, oppure quella in 700C sulle ruote della 29er, non siamo al disastro del pieno di gasolio nell’auto che va a menzina.
E’ pur vero che è scocciante acquistare la camera d’aria giusta per quella ruota e per quell’ambito di utilizzo e poi, nella fretta della partenza o nell’equivoco del figlio che ha tolto la sacca che è uguale a quell’altra ma dal contenuto diverso, ritrovarsi con i materiali sbagliati sulla bici giusta.
Un giorno mi è capitato per le mani un pennarello UniPosca bianco e mi si è accesa una lampadina…da allora ogni camera d’aria riporta dimensione e tipologia di uso in bella vista anche quando ripiegata all’interno della sacchettina porta attrezzi da montare sotto la sella. Soluzione banale per un non-problema che spesso mi ha fatto perdere tempo prezioso.

https://www.ruoteparlanti.com/wp-content/uploads/2014/01/camere-aria.jpghttps://www.ruoteparlanti.com/wp-content/uploads/2014/01/camere-aria-300x300.jpgEnrico LodiGarage26",27.5",29er,650b,irontrust,mountain bike,mtb,ruoteparlanti
Prima erano due gli standard ruota presenti in garage (26' e 650B), ora sono quattro e la cosa genera qualche problema...camere d'aria per la mtb da freeride in 26', camere d'aria per le mtb XC in 26', 650B e 29er, la bici da ciclocross in 700C, sacchettine porta attrezzi...